French FR Italian IT Spanish ES

NOTIZIE E CONSIGLI

Cessione del quinto, cos’è e come funziona

Indice dei contenuti

Fai una simulazione per richiedere un prestito

La guida completa per capire questo tipo di prestito personale

La cessione del quinto è un tipo di prestito personale che prevede la trattenuta diretta di un quinto dello stipendio o della pensione del debitore, da parte del suo datore di lavoro o ente previdenziale. Questo tipo di finanziamento è molto vantaggioso per chi ha un reddito fisso e stabile, in quanto garantisce una rata mensile fissa e un tasso di interesse fisso.

In questo articolo, vedremo cos’è la cessione del quinto, come funziona, quali sono i requisiti per richiederla, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di prestito, come richiedere una cessione del quinto online e come calcolare la rata mensile.

Cos’è la cessione del quinto

La cessione del quinto è un prestito personale che viene garantito dal reddito fisso del debitore. In pratica, il creditore (banca o finanziaria) si fa cedere, da parte del debitore, un quinto del suo stipendio o della sua pensione. Questa trattenuta viene effettuata direttamente dal datore di lavoro o dall’ente previdenziale, in modo che il debitore non debba preoccuparsi di pagare la rata mensile.

La cessione del quinto è un tipo di prestito non finalizzato, il che significa che il debitore non è tenuto a specificare come utilizzerà i soldi del prestito.

Come funziona la cessione del quinto

La cessione del quinto può essere richiesta da lavoratori dipendenti, pubblici e privati, e da pensionati. Per richiedere questo tipo di prestito, è necessario presentare alla banca o alla finanziaria la seguente documentazione:

  • Modulo di richiesta di finanziamento
  • Documento d’identità
  • Codice fiscale
  • Certificato di stipendio o di pensione
  • Attestazione di servizio

La banca o la finanziaria valuterà la documentazione presentata e, in caso di esito positivo, erogherà il prestito.

Quali sono i Requisiti per richiedere la cessione del quinto

Per richiedere la cessione del quinto, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere un lavoratore dipendente, pubblico o privato, o un pensionato
  • Avere un reddito fisso e stabile
  • Non avere altri prestiti in corso
  • Non avere protesti o pignoramenti

Importo e durata della cessione del quinto

L’importo massimo che può essere finanziato con una cessione del quinto è di 75.000 euro. La durata del finanziamento può variare da 24 a 120 mesi.

Vantaggi e svantaggi della cessione del quinto

La cessione del quinto offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Rata mensile fissa e predeterminata
  • Tasso di interesse fisso
  • Possibilità di richiedere un importo fino a 75.000 euro
  • Durata del finanziamento fino a 120 mesi

Vantaggi della cessione del quinto

  • Rata mensile fissa e predeterminata: la rata mensile della cessione del quinto è fissa e predeterminata, indipendentemente dall’andamento del tasso di interesse. Questo rende la pianificazione delle proprie finanze più semplice e prevedibile.
  • Tasso di interesse fisso: il tasso di interesse della cessione del quinto è fisso per tutta la durata del finanziamento. Questo significa che il debitore non deve preoccuparsi di eventuali variazioni del tasso di interesse, che potrebbero influire sulla rata mensile.
  • Importo massimo elevato: l’importo massimo che può essere finanziato con una cessione del quinto è di 75.000 euro. Questo rende questo tipo di prestito adatto anche a finanziare spese di importo elevato.
  • Durata del finanziamento lunga: la durata del finanziamento della cessione del quinto può variare da 24 a 120 mesi. Questo rende questo tipo di prestito adatto anche a chi ha bisogno di rimborsare l’importo in un periodo di tempo più lungo.

Svantaggi della cessione del quinto

  • Limite di importo finanziabile: l’importo massimo che può essere finanziato con una cessione del quinto è di 75.000 euro. Questo può essere un limite per chi ha bisogno di finanziare spese di importo maggiore.
  • Durata del finanziamento limitata: la durata del finanziamento della cessione del quinto può variare da 24 a 120 mesi. Questo può essere un limite per chi ha bisogno di rimborsare l’importo in un periodo di tempo più lungo.
  • Perdita di parte del reddito: la rata mensile della cessione del quinto viene trattenuta direttamente dallo stipendio o dalla pensione del debitore. Questo significa che il debitore perde una parte del suo reddito, che può essere significativa, soprattutto se la rata è alta.

Come richiedere una cessione del quinto online

Oggi è possibile richiedere una cessione del quinto online, direttamente dal proprio computer o smartphone. Per richiedere una cessione del quinto online, è necessario:

  1. Accedere al sito web della banca o della finanziaria che offre questo tipo di prestito.
  2. Compilare il modulo di richiesta di finanziamento online.
  3. Caricare la documentazione richiesta.
  4. Inviare la richiesta.

La banca o la finanziaria valuterà la richiesta e, in caso di esito positivo, erogherà il prestito.
Se vuoi fare una richiesta di cessione del quinto attraverso uno dei nostri partner ti basterà andare su questa pagina e compilare la richiesta per scoprire subito la fattibilità.

La cessione del quinto è un tipo di prestito personale che può essere molto vantaggioso per chi ha un reddito fisso e stabile. Tuttavia, è importante valutare attentamente i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di finanziamento prima di richiederlo.

Se stai pensando di richiedere una cessione del quinto, contattaci per una consulenza gratuita. I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.