French FR Italian IT Spanish ES

CONTI ONLINE

I 5 migliori conti online 

Indice dei contenuti

Scopri la migliore soluzione di conto online.

Indice dei contenuti

I conti online sono i conti correnti e i conti deposito che è possibile aprire direttamente su Internet, anche a zero spese. Tramite conti online, come Hype ad esempio, è possibile svolgere da casa le classiche operazioni che possono essere effettuate recandosi fisicamente in banca: come l’effettuare i bonifici, visionare l’estratto conto o pagare le bollette, risparmiando molto tempo, visto che non bisogna recarsi fisicamente all’ufficio postale o in banca.

In questo articolo verranno analizzati i 5 migliori conti online, cominciando da HYPE: il conto online associato al circuito Mastercard tramite il quale è possibile gestire i propri risparmi direttamente da smartphone e computer, utilizzabile dai 12 anni in su.

Hype

HYPE non prevede alcun costo di attivazione e offre piena versatilità grazie a tre diversi conti che propone ai propri clienti. Tutti i conti prevedono bonifici gratuiti e la possibilità di accredito dello stipendio, visto l’IBAN integrato.

Il primo, denominato semplicemente Hype è del tutto gratuito, offre la possibilità di caricare sul proprio conto fino a 15.000 euro all’anno, di effettuare ricariche giornaliere entro i 5.000 euro e di prelevare massimo 250 euro ad operazione, per un totale massimo di 500 euro al giorno e di 1.000 euro mensili presso gli sportelli ATM.

Con Hype Next, al costo di 2,90 euro mensili è possibile avere gratuitamente una carta di debito MasterCard. Inoltre non prevede limiti di ricarica, e ha la possibilità di prelevare massimo 1.000 euro al giorno e 2.500 euro al mese.

Infine c’è il piano HYPE Premium che sposta i limiti di prelievo giornaliero a 2.500 euro e mensile a 10.000 euro. Con il piano premium è compresa la carta di debito World Elite Mastercard, che offre zero commissioni su ricariche con carta, bollette, bollettini, MAV, pago PA ed altri vantaggi ad un costo mensile di 9.90 euro.

Il conto e la carta si possono gestire tramite app sia su Android che su iOS, ed è utilizzabile anche con Google Pay e Apple Pay per i pagamenti tramite smartphone e smartwatch. Offre anche la possibilità di ottenere cashback e comprare e vendere Bitcoin.
Inoltre è disponibile il conto HYPE Business pensato per ditte individuali e liberi professionisti possessori di partita IVA con residenza fiscale in Italia.

ATTIVA ORA HYPE E AVRAI IN REGALO 1 ANNO DI AMAZON PRIME

Flowe

Un altro conto che è possibile aprire online è Flowe; lanciato da Banca Mediolanum nel 2020, possiede l’IBAN e una carta di debito virtuale Mastercard.
Flowe è attento alla sostenibilità ambientale e cerca di compensare la CO2 prodotta dalle spese fatte dall’utente piantando alberi. Inoltre, sottoscrivendo il conto a pagamento, è possibile richiedere la carta Mastercard fisica realizzata in legno naturale, e anche in questo caso la CO2 prodotta dalla carta viene compensata.

Anche Flowe offre tre piani: il Piano Fan è quello di base e non prevede canone mensile. Le principali caratteristiche sono 200 euro di saldo massimo, due prelievi in contanti ATM in euro gratuiti al mese, poi il costo è di 0,50€ (la commissione è invece del 2% per prelievi in altra valuta), e bonifici SEPA gratuiti. Con il piano Flex il saldo massimo sale 25.000 € e i prelievi in contanti ATM in euro sono gratuiti, 1% per le valute straniere.
Infine il Piano Friend per 10 euro al mese innalza il saldo massimo a 75.000 euro e include anche, prelievi da ATM gratis in qualsiasi valuta e auto ricariche da altre carte gratis.

N26

Nel elenco dei conti che si possono aprire direttamente online c’è anche N26: una banca tedesca che permette di aprire un conto in pochi minuti e di ottenere una carta di debito MasterCard (gratis è trasparente, a pagamento, che cambia a seconda del conto scelto, è disponibile in 5 colori). Anche per N26 le proposte di conti personali sono tre: N26 base a 0 spese, la N26 Smart a 4,90 euro/mese e la N26 You a 9,90 euro/mese.

La differenza tra le prime due carte, sta nei prelievi, 3 gratis per la base, illimitati per la N26 smart. La N26 You invece offre in più il pacchetto assicurativo quotidiano e sui viaggi, in caso di ritardo dei voli, assicurazione COVID e smarrimento bagagli.

Altri conti online

Infine andiamo ad analizzare Buddybank e Webank.
Il primo è un conto corrente di UniCredit senza costi di apertura e nessun canone mensile che offre una carta di debito, che sul loro sito definiscono “stilosa” dal design urban. Per quanto riguarda i prelievi quelli effettuati presso ATM Unicredit in tutto il mondo sono gratuiti mentre si paga 2 euro ad operazione per i prelievi presso ATM di altri istituti di credito.

Il secondo ideato dall’omonima banca online che fa parte del gruppo Banca Popolare di Milano, con canone gratuito ti consente di prelevare e pagare in tutto il mondo, attraverso i circuiti Bancomat, PagoBancomat e Maestro. In più con l’App BANCOMAT Pay paghi, invii e ricevi denaro direttamente dal tuo smartphone. Puoi prelevare senza commissioni da tutti gli sportelli automatici in Italia e area Euro, usarla senza alcuna commissione per i pedaggi autostradali con la funzione FastPay e versare contanti e assegni negli sportelli evoluti self service Banco BPM.

Conclusioni

Come abbiamo visto, ci sono molte carte e conti online che possono soddisfare ogni richiesta del cliente. Hype conviene a chi vuole spendere poco, senza rinunciare a niente. Infatti già con la carta base, gratuita, Hype offre tutto ciò di cui si ha bisogno per un utilizzo quotidiano di un conto online. Interessante, pensando al futuro, la possibilità di comprare cripto-valuta direttamente dall’app.

ATTIVA ORA HYPE E AVRAI IN REGALO 1 ANNO DI AMAZON PRIME